Bergamo Insolita 1
I consigli sui luoghi più affascinanti e meno noti della città
2019-03-19

Quando visito una nuova città, che sia in una domenica italiana, che sia durante un viaggio all’estero, la prima cosa che cerco tra i blog di viaggiatori o tra i post di Pinterest sono i suggerimenti per scovare luoghi alternativi, fuori dai circuiti turistici.
Adoro le viuzze nascoste, gli scorci “WOW”, i palazzi che aprono una volta all’anno, la casa di chissà quale artista.
Sai che Bergamo è colma di luoghi alternativi poco turistici ma tanto affascinanti?! Certo, Piazza Vecchia è sempre una meraviglia e la Cappella Colleoni in una giornata di sole è di una bellezza ammaliante, ma sappiamo che lì ci andrai, ci arriverai senza nemmeno googlare la piazza e sarà sempre un incanto! Ma la nostra città è molto altro! Storie, curiosità, aneddoti colmano piazze e vicoli che non conosciamo o che percorriamo da sempre senza conoscerne l’essenza!
Quindi eccoti qua una nuovissima rubrica, in cui ti consiglierò tanti luoghi sparsi per la città (per altro super instagrammabili!!) che potranno davvero regalarti un’emozione nuova, che profuma d’incanto!
Che aspetti? Apri la tua mappa di Bergamo City Kiwi e appunta tutti questi pin!

SULLA TORRE DEL GOMBITO
Trascorrerai un weekend lungo a Bergamo? Ti fermerai anche il lunedì? Allora devi assolutamente fare un salto all’Ufficio del turismo di Città Alta presso la Torre del Gombito (difficile non vederla, tra via Gombito e via Mario Lupo) e prenotare proprio per lunedì una visita alla terrazza della Torre! La vista è incredibile: potrai curiosare tra cortili normalmente invisibili, scorgere le cime delle nostre Prealpi e respirare a pieni polmoni un’aria freschissima!
Si può accedere solo tramite prenotazione, accompagnati in piccoli gruppi da una guida bravissima, che ti racconterà lungo la salita (rigorosamente a piedi) tanti racconti legati alla storia di Bergamo e della Torre del Gombito e ti lascerà, una volta arrivati in cima, tutto il tempo per goderti il panorama a 360° sulla Città Alta!
E al termine della visita non perderti la piazzetta del lavatoio, mentre passando dai uno sguardo al bellissimo GombitHotel, un hotel di design che ha sede proprio nell’antica casa di residenza della famiglia proprietaria della torre, durante il Medioevo!
La torre apre durante la stagione primavera/estate e gli orari delle visite sono in via di definizione. Quindi ti invito a chiedere info dettagliate allo IAT di Città Alta.

LA PASSEGGIATA IN VALVERDE
La Bergamo storica si è mantenuta intatta perché è nata su un colle e non è stata mangiata dalla città moderna che si è sviluppata in quella che ora è chiamata città bassa. Tante le scalette, le stradine e i percorsi che ti permettono di raggiungere Città Alta a piedi, godendo di panorami unici!
La mia strada preferita è senza dubbio via Valverde, un nome, un perché! Un percorso dalla pendenza dolce che fin dall’inizio ti permette di ammirare lo skyline della città, attraversando una vallata poco edificata e molto...verde!
Per non arrivare in cima disidratato, fai scorta di frutta e bellezza dal Fiorista Valverde, uno dei negozi più belli del quartiere: due sorelle affiatatissime portano avanti la storica bottega del padre, un mondo fatto di fiori, frutta, verdura e cimeli di ogni genere. Un angolo di meraviglia assolutamente da non perdere!

LA TERRAZZA SUL RED LIGHT DISTRICT
Ebbene sì, nella religiosissima città di Bergamo puoi ancora vedere le tracce di quello che fu un quartiere a luci rosse!!
Siamo in prossimità di via del Vàgine (sì, non è uno scherzo, esiste davvero!) e un palazzo giallo, simbolo del peccato, è ben visibile dalla terrazza di Piazza Mercato del Fieno, in tutto il suo splendore! Il bordello di Città Alta aveva sede proprio dietro Piazza Vecchia e una caratteristica architettonica lo rendeva un luogo molto efficiente: dai un’occhiata ai tanti bellissimi camini che costellano il tetto dell’edificio, sono uno più originale dell’altro e ciascuno era collegato ad una stanza della casa. Quando un camino fumava significava che un business era in azione…!!!!
Dopo qualche scatto entra all’ex Convento di San Francesco e visita uno dei luoghi più incantevoli della città, con le mostre e le esposizioni del Museo delle storie di Bergamo!

LA CASA VENEZIANA
Adori Venezia e ci torni ogni volta che puoi? Allora se passi a Bergamo non puoi non ammirare alcuni dettagli che restano dalla lunga dominazione veneziana! Avrai sicuramente già passeggiato lungo le mura della città sul colle, avrai notato i leoncini alati simbolo della Serenissima, qua e là in città, ma hai mai notato le finestre di Casa Bottani?!
Siamo in via del Gombito, la Corsarola per i Bergamaschi, e al numero civico 26 troverai l’abitazione dei Bottani, una famiglia facoltosa in epoca rinascimentale, che trafficava proprio con la città sulla laguna! Per mostrare a tutti la loro ricchezza e il loro potere economico ricoprirono di affreschi la facciata della loro abitazioni, con stemmi e vedute proprio della laguna (purtroppo quasi tutto scomparsi).
E non contenti fecero realizzare delle finestre trilobate (con tre lobi) che tanto ricordano le case delle calli veneziane! Una meraviglia per gli occhi!
CHI SONO?
Sono Nadia e sono una guida della Città di Bergamo. Mi piace definirmi “guida per viaggiatori” e non “guida turistica”, perché credo che un viaggiatore abbia molto più rispetto dei luoghi che visita, entri con delicatezza e in punta di piedi nelle città che incontra e abbia tanta curiosità e passione per il viaggio!
Mi trovi sui canali social (Facebook e Instagram) come LA MARGÌ, il nome di un famoso gioco di carte bergamasco con cui giocavo da piccola con mia nonna. Lei barava sempre!
Guida per viaggiatori a Bergamo
Sito Web: www.nadiamangili.com
Facebook: lamargi.guidaperviaggiatoriabergamo
Instagram: lamargi_guidaperviaggiatoriabg
-
A spasso per Bergamo
2020-07-17
Quante strade ci sono per raggiungere Città Alta, la nostra storica Bergamo sul colle? Tantissime! E tutte ricchissime di storia e di luoghi magnifici da esplorare!
Sono i nostri Borghi, le ... -
Indovina chi ti porta la cena
2020-04-23
Siamo arrivati al quarantacinquesimo giorno di quarantena, la quotidianità delle nuove giornate ha preso ormai il sopravvento sulla nostra vita e dopo aver pulito di fino tutta la casa, riorganizzato...
-
Bergamo Insolita 4
2020-03-04
Qualche giorno fa un amico padovano mi ha detto: "Come la racconti tu, Bergamo sembra Parigi!".
C'era un po' di sarcasmo in queste sue parole, lo ammetto.. ma anche tanta verità!
La nost... -
Bergamo Insolita 3
2019-10-22
Terza puntata di questo speciale racconto della nostra Bergamo più affascinante: ti regalo quattro storie di luoghi incantevoli della mia città, tutti da scoprire in queste stupende giornate con i p...
-
Dressy ride domenica 29 Settembre
2019-09-24
Son sempre stato curioso!
La mia curiosità mi ha portato a cercare cose nuove che potessero stimolare la mia innata fantasia e qual miglior modo per farlo se non quello di viaggiare oltre i propri... -
La tasca interna
2019-09-17
Lavorare è bello, lavorare nobilita l’uomo, lavorare rende liberi e indipendenti, lavorare è una conquista, una fortuna, un merito, un privilegio. Nonostante ciò, anche non lavorare ha i suoi as...
-
Bergamo Insolita 2
2019-07-16
Eccoci qua, con la seconda puntata di un racconto speciale: tra poco leggerai quattro affascinanti storie di luoghi incantevoli della mia città, tutti da scovare in una domenica di sole, mentre esplo...
-
Punk Rock Raduno Bergamo 2019
2019-07-08
La maggior parte delle persone, quando sente la parola “punk”, tende ancora oggi ad associarla ad un cliché anni ‘70, molto inglese, fatto di creste, anfibi, autodistruzione, gesti trasgressivi...
-
Sunch Sunday Lunch
2019-05-29
Tante sono le cose che ci fanno capire che l’estate è (finalmente!) alle porte: le gambette scoperte, il profumo della pioggia sul selciato e…..l’apertura degli spazi estivi dove rilassarsi co...
-
Vita da cani
2019-05-03
Quale miglior luogo per far correre e giocare i nostri amici a 4 zampe, se non l'area cani?
In una città verde come Bergamo, le possibilità sono diverse ma, attenzione, ci sono alcuni piccoli acc... -
Raclette à l'ancienne fromage a volonté
2019-04-02
La Fiaschetteria non è un ristorante, la raclette non è un piatto da mangiare in solitudine e...
-
Love is in the air
2019-02-13
Domani è San Valentino e che lo festeggiate oppure no è impossibile sfuggire a questo clima da LOVE IS IN THE AIR che invade tutta la città. Tra menù ad hoc per una romantica cena a due, cocktail...
-
Moriremo ma mai di sete
2019-01-17
Si è conclusa la due giorni della MIXOLOGY COMPETITION all'interno della Bergamo Cocktail Week, in cui una commissione di giudici itineranti dovrà ...